ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE
PROGETTO CASA VERDE
2022
News
Diffondete il Volantino delle Attività della nostra Associazione "Progetto Casa Verde"
Abbiamo bisogno del Vostro sostegno
Tutti coloro che intendano sostenere il nostro impegno e il nostro lavoro, possono devolvere il proprio 5x1000 all’Associazione "Progetto Casa Verde"
indicando il codice fiscale: 04334201003
Volantino 5x1000 anno 2023
Lettera del Presidente
QUEST'ANNO RITORNA IL RESOCONTO DELLE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE (elenco dal 2012)
PER CONOSCERE MEGLIO LA NOSTRA ASSOCIAZIONE E LE NOSTRE INIZIATIVE
Anno 2012 | Anno 2013 | Anno 2014 | Anno 2015 | Anno 2016 | Anno 2017 | Anno 2022 |
I ragazzi e le ragazze interessate (dai 18 ai 29 anni) possono fare la domanda presso la Casa Verde oppure online (Bandi servizio civile) o, ad un'altra delle Associazioni o Enti che aderiscono.
Per maggiori informazioni scrivici una mail a:
progettocasaverde@alice.it
oppure
chiamaci al numero:
Chiamaci con un tocco: 06 79818254
oppure allo
Chiamaci con un tocco: 06 79789080
tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 18.00
E' stato pubblicato il Bando per il Corso di Formazione per Assistenza ad Anziani Malati Terminali e Diversamente Abili 2022, che avrà inizio il giorno LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2022. (Orario lezioni 15 - 17,30)
Per le iscrizioni presentarsi dal 05/09/2022 al 22/09/2022 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso la sede dell’Associazione Progetto Casa Verde, via Scido 104 - Morena
Scarica il volantino
Tutti coloro che intendano sostenere il nostro impegno e il nostro lavoro, possono devolvere il proprio 5x1000 all’Associazione "Progetto Casa Verde"
indicando il codice fiscale: 04334201003
Lettera del Presidente
INVITIAMO GLI AMICI ED I SOSTENITORI A DEVOLVERE IL LORO 8X1000 A FAVORE DELLA "CHIESA VALDESE", CHE CON LE SOMME RACCOLTE SOSTIENE NUMEROSI PROGETTI DI GRANDE VALORE SOCIALE. ANCHE IL CORSO DI FORMAZIONE PER "BADANTI" DELLA CASA VERDE E’ STATO FINANZIATO DALLA CHIESA VALDESE.
TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA DESTINAZIONE DEI LORO FONDI LE TROVERETE CLICCANDO QUI:
Chiesa Valdese
Lo specialista in dermatologia si occupa del benessere e delle patologie che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose.
Per maggiori informazioni siamo disponibili telefonicamente ai numeri 06 79789080 oppure 06 79818254
E' stato pubblicato il Bando per il Corso di Formazione per Assistenza ad Anziani Malati Terminali e Diversamente Abili che avrà inizio il giorno LUNEDÌ 21 SETTEMBRE 2020.
Per le iscrizioni presentarsi presso l’Associazione Progetto Casa Verde Dal 01/09/2020 al 18/09/2020
Scarica il volantino
Le domande devono essere presentate personalmente dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso la sede dell’Associazione Progetto Casa Verde, via Scido 104 - Morena
il Comune di Roma mette a disposizione dei
buoni spesa per persone in stato di bisogno a causa del COVID-19,
per chiederli collegarsi al sito del Comune di Roma trovate le indicazioni - da seguire attentamente - per la presentazione delle richieste.
Come presentare la domanda
I cittadini potranno richiedere il contributo dal 31 marzo al 16 aprile 2020, compilando e inoltrando via email questo modulo
(è un modulo EDITABILE online), bisogna compilarlo e scaricarlo per poi allegarlo alla mail da inviare per la richiesta.
Le richieste vanno mandate all'indirizzo email relativo al proprio Municipio di residenza, ma c'è anche un indirizzo per i non residenti. Questi sono gli indirizzi mail a cui mandare la richiesta:
MUN.I: mun1.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.II: mun2.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.III: mun3.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.IV: mun4.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.V: mun5.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.VI: mun6.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.VII: mun7.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.VIII: mun8.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.IX: mun9.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.X: mun10.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.XI: mun11.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.XII: mun12.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.XIII: mun13.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.XIV: mun14.emergenzacovid@comune.roma.it
MUN.XV: mun15.emergenzacovid@comune.roma.it
Dipartimento Politiche Sociali (esclusivamente per i non residenti)
supportorup.dipsociale@comune.roma.it
E stato pubblicato il Bando per il primo corso x badanti e malati terminali che avrà inizio il giorno 25 marzo 2019.
L’ultimo giorno disponibile per la presentazione della domanda è il 20 MARZO 2019.Le domande devono essere presentate personalmente presso la sede dell’Associazione Progetto Casa Verde, via Scido 104 - Morena
E stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Nazionale per i giovani (ragazzi e ragazze) da 18 a 28 anni, con scadenza 28 settembre 2018.
Sul sito www.volontariato.lazio.it trovate le indicazioni - da seguire attentamente - per la presentazione delle domande che quest'anno dà più tempo ai ragazzi e permette anche l'invio delle raccomandate fino all'ultimo giorno (fa fede il timbro postale).
Si raccomanda a tutti l'iscrizione tramite database CESV o SPES, anche se poi i ragazzi dovranno comunque spedire la domanda firmata.
Consulenza Legale gratuita per immigrati
INTEGRAZIONE MIGRANTI
C'è un nuovo portale che si occupa di integrazione migranti:
Redazione Portale Integrazione Migranti Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione,
Via Fornovo, 8 - Pal. C - 00192 Roma
Sito web:
www.integrazionemigranti.gov.it
Scrivi a:
redazioneintegrazione@lavoro.gov.it
Studio Medico
Lo Studio Medico Polispecialistico per Immigrati offre un servizio medico gratuito ai cittadini immigrati sia nell'ambito della medicina generale sia in quello delle seguenti specializzazioni e servizi diagnostici:
Medicina Specialistica | Servizi diagnostica |
||
- Gastroenterologia | - Pap-Test |
||
- Ginecologia e Ostetricia | - Ecografia | ||
- Endocrinologia |
---- epatica | ||
- Pneumologia | ---- mammaria | ||
- Medicina interna | ---- pancreatica | ||
- Oculistica | ---- pelvica | ||
- Dermatologia | ---- renale | ||
- Psicologia | ---- testicolare | ||
---- tiroidea | |||
---- urologica |
Le visite vengono svolte, previo appuntamento telefonico (06-79789080), tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle 18.00.
Lo Studio Medico è aperto tutto l’anno, ad eccezione di una chiusura nel periodo estivo.
Attività di Formazione
L'Associazione due volte l’anno, organizza dei Corsi di formazione per assistenza agli anziani e diversamente abili non autosufficienti.
Ogni corso, per complessivi venti allievi, è rivolto a cittadini italiani ed immigrati in regola con il permesso di soggiorno, ha normalmente la durata di tre mesi, e prevede 130 ore di lezione di cui 94 di lezioni teoriche e 36 di esercitazioni pratiche.
Le lezioni teoriche (tre/quattro lezioni a settimana, ciascuna di 3 ore) si tengono presso i locali dell’Associazione “Progetto Casa Verde”, mentre la parte pratica viene svolta presso la struttura ANTEA HOSPICE – presso Comprensorio Santa Maria Della Pietà - Roma - con la collaborazione del proprio personale medico e infermieristico.
Il corso termina con un esame di profitto mediante test e colloquio individuale, e gli allievi vengono poi aiutati nella ricerca di un lavoro in questo settore
Per informazioni ed iscrizioni telefonare al numero 06 79789080 oppure inviare una mail a progettocasaverde@alice.it, anche tramite il form dei contatti in fondo alla pagina del sito
Servizio Legale
Viene assicurato, con la presenza periodica di un avvocato di fiducia dell'associazione, un Servizio di assistenza Legale (rivolto sia a cittadini immigrati che a connazionali) e fornito su richiesta.
Per tutti questi servizi è necessario telefonare per appuntamenti (tel. 06 79818254 - tel/fax: 06 79818254 )
Servizio di Ricerca Lavoro
E’ attivo presso l’Associazione un Servizio di Ricerca Lavoro, soprattutto in relazione ai corsi di formazione professionale organizzati dall’Associazione.
E’ particolarmente efficiente come punto di incontro tra offerta e richiesta di manodopera nel settore del lavoro domestico (assistenza agli anziani ed ai malati, collaborazione familiare, baby sitting).
Il servizio è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 18.00.
Per info e appuntamento chiamare il numero:
(Tel.) 06 79818254
oppure scrivere una mail a:
(mail:) progettocasaverde@alice.it
Richiesta Badanti
Tutti coloro che intendano avere dall’Associazione nominativi di “badanti” disponibili a svolgere un lavoro di assistenza per i propri familiari anziani e/o malati dovranno prima stampare, compilare e firmare il modulo sotto riportato e farlo pervenire all’Associazione per posta elettronica (progettocasaverde@alice.it), oppure per fax (06 79818254), oppure per posta ordinaria. In alternativa potranno venire di persona e compilare il modulo direttamente presso la sede dell’Associazione.” Solo successivamente l’Associazione provvederà a fornire i nominativi richiesti.
MODULO RICHIESTA ASS.FAMILIARI
MODULO A (Online) ---------> MODULO B (con Acrobat Reader) ---------> MODULO C (Metodo Classico)
Organigramma
La Casa di Accoglienza
Non è piu' attiva dall'anno 2007Chi siamo
L’Associazione “Progetto Casa Verde” – O.N.L.U.S.
con sede in Morena – Roma – Via Scido, 104 (tel. 06 79789080 e tel/fax 06 79818254)
Galleria Fotografica
Contattaci
Per contattare l’Associazione scrivici una mail a:
progettocasaverde@alice.it
oppure
chiamaci al numero:
Chiamaci con un tocco: 06 79818254
tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 18.00